LA LAVANDALa lavanda, al pari dell’abluzione, deve essere compiuta con l’intenzione di adempiere a quanto Dio ha prescritto. Prima della lavanda il corpo deve essere libero da impurità e da qualsiasi sostanza che impedisca all’acqua di bagnare la pelle. 1. lavare, in ordine, prima la testa e il collo, poi il lato destro del corpo e infine quello sinistro; 2. immergere con un unico movimento tutto il corpo in acqua. 1. le lavande che bisogna eseguire in seguito a emissione di sperma e copulazione; 2. la lavanda funebre; 3. la lavanda che è necessario compiere in seguito al contatto con un cadavere che sia diventato freddo e che non sia stato sottoposto a lavanda funebre. 4. la lavanda che ci si è impegnati a compiere mediante un voto, una promessa fatta a Dio o un giuramento; 5. la lavanda che la donna deve eseguire a causa delle perdite mestruali; 6. la lavanda resa necessaria dalle perdite dovute al parto; 7. la lavanda che la donna deve compiere a causa delle perdite extramestruali. Si faccia attenzione che le prime quattro lavande concernono sia gli uomini che le donne.
|