I Dubbi nella PreghieraI dubbi nella preghiera sono di tre tipi: Quelli che annullano la preghiera. Quelli che non bisogna prendere in considerazione. Quelli che possono essere corretti. 1. I dubbi che annullano la preghiera (se una persona ha uno di questi dubbi non può interrompere subito la preghiera, se però il dubbio persiste può interromperla e recitarla di nuovo): a) Dubbio sul numero di raka°h che sono state realizzate in una preghiera che avrebbe dovuto essere di due raka°h (per esempio, nella preghiera della mattina dubitare di aver realizzato una o due raka°h). b) Dubbio sul numero di raka°h che sono state realizzate in una preghiera che avrebbe dovuto essere di tre raka°h (per esempio, nella preghiera del tramonto dubitare di aver realizzato due o tre raka°h). c) Nella preghiera che avrebbe dovuto essere di quattro raka°h: i. Se dubita di aver realizzato una raka°h o più (per esempio, nella preghiera del mezzogiorno dubitare di aver realizzato una o tre raka°h). ii. Se prima di aver finito la seconda prosternazione della seconda raka°h dubita di aver realizzato due o più raka°h (per esempio, nella preghiera del mezzogiorno, prima di aver finito la seconda prosternazione della seconda raka°h, dubitare di aver realizzato due o tre raka°h).
|